-
PROGETTAZIONE
-
DIREZIONE LAVORI
-
ANALISI ENERGETICA
-
Analisi ed efficientamento
-
Collaudi
-
Perizie
Esperienza
Lo Studio Ingegneria Cosattini nasce dall’ambizioso progetto di Raniero Cosattini nei primi anni novanta, per rispondere a differenti esigenze di rilievo urbano. Oggi, con la realizzazione di commesse d’eccellenza come l’Environment Park di Torino, i laboratori per la manipolazione cellulare dell’Ospedale Regina Margherita, la Centrale termica di Piossasco e la nuova biblioteca di Settimo Torinese, lo Studio figura tra i più rilevanti del capoluogo piemontese.
Completezza
Il team di cui lo Studio si avvale, annovera un nucleo di tecnici laureati e un insieme di collaboratori esterni specializzati. Una soluzione eterogenea e multidisciplinare che consente di gestire efficacemente anche le richieste più complesse, senza trascurare alcun campo di applicazione. Alla progettazione d’impianti termomeccanici e idraulici per uso civile, industriale, commerciale e sanitario si affiancano la comprovata esperienza in consulenza tecnica, le certificazioni energetiche e le perizie di varia natura.
Continuità
Versatilità e specializzazione conferiscono allo Studio la completezza necessaria a seguire l’iter della commessa dalla sua fase di progettazione a quella della direzione lavori, proseguendo con i collaudi. Questa profonda attenzione nei confronti dell’utente finale nasce dalla consapevolezza che sia compito del professionista assicurarsi che le prestazioni ed il potenziale degli impianti siano sfruttati pienamente, una volta allestiti. Fondamentale è dunque rendere accessibile la consulenza diretta in qualsiasi momento, promuovendo l’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia in gestione e supervisione a distanza.
Passione
Nulla di ciò sarebbe oggi possibile senza il coinvolgimento con cui lo Studio Ingegneria Cosattini ha affrontato e ancora affronta tutte le espressioni della termomeccanica. Aggiornamenti costanti, ricerca accurata ed approfondita, elaborazione di soluzioni sperimentali e d’eccellenza, attenzione per i dettagli e creatività progettuale sono solo alcune delle manifestazioni di una innegabile vocazione. E i fatti, più delle parole, ci danno ragione.